Diocesi Ventimiglia – Sanremo

sito della Diocesi di Ventimiglia Sanremo

Arte Liturgia Musica Sacra Sovvenire

28 Giugno – Rassegna “Laudate Dominum” a Riva Ligure

27 Giugno 2025

Approda a Riva Ligure la rassegna organistica Laudate Dominum in chordis et organo- Note di speranza nel Giubileo, progettata come evento giubilare dalla Consulta Regionale per i Beni Culturali, assemblea consultiva della Conferenza Episcopale Ligure nello specifico ambito della valorizzazione, tutela e conservazione del patrimonio storico, artistico e architettonico, che riunisce tutti gli uffici beni culturali ed edilizia di culto della Regione Ecclesiastica Ligure, con il coordinamento dell’Incaricato Regionale, Dottoressa Grazia Di Natale. Fino al 12 luglio, alcuni tra i più rappresentativi organi conservati nelle chiese liguri, restaurati con il contributo 8XMille della CEI, “canteranno” ad una voce inni di lode al
Signore, abilmente suonati da importanti interpreti.

Sabato 28 giugno, alle ore 21, sarà protagonista della manifestazione l’organo conservato nell’Oratorio di San Giovanni Battista, a Riva Ligure, costruito dalla ditta Paolo Mentasti in Casale Monferrato, giunto fino a noi pressochè integro nelle sue componenti. L’intervento condotto tra 2019 e 2021 da Graziano Interbartolo si è concretizzato nel restauro conservativo della cassa lignea e nel ripristino funzionale dello strumento, costruito nel 1897, agli albori della cosiddetta riforma ceciliana della musica sacra, volta a recuperare la solida tradizione della polifonia e del canto gregoriano. IL recupero dell’organo è stato possibile grazie al contributo erogato dall’Ufficio Nazionale Beni Culturali Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana, oltre che dalla raccolta fondi appositamente organizzata dalla Confraternita.

Ospite d’eccezione il maestro Roberto Padoin, organista del Duomo di Santa Maria Nova di Serravalle in Vittorio Veneto con un ricco programma volto a valorizzare le sonorità dello strumento attraverso composizioni di Mozart, Haendel, Tinazzoli, Storace ed altri.

La scelta di includere Riva Ligure in questa rassegna è motivata dalla particolare ricchezza del suo patrimonio organario: nelle sue chiese sono conservati ben tre organi storici, di cui due (un piccolo organo di scuola napoletana del XVIII secolo conservato nel Santuario della Madonna del Buon Consiglio e l’organo Mentasti dell’Oratorio) già restaurati grazie al contributo 8XMille, ed il terzo – organo Agati op. 544 realizzato nel 1871 per la parrocchiale- appena finanziato dall’Ufficio Nazionale Beni Culturali ed Edilizia di Culto.

La cittadinanza è cordialmente invitata.

Ufficio Beni Culturali- Ufficio Liturgico – Ufficio Sovvenrie
Diocesi di Ventimiglia- San Remo


WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com