
Iniziato ufficialmente il 6 aprile 2025, Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, il giubileo diocesano dello sport organizzato dalla Pastorale dello Sport e tempo libero della diocesi di Ventimiglia –San Remo, è stato caratterizzato da un ricco calendario di eventi sportivi, sociali e culturali che hanno coinvolto e sensibilizzato le persone all’alto valore educativo che lo sport può avere verso chi lo pratica e chi lo guarda, rendendolo sempre più anche uno spazio di umanizzazione.
Come dimenticare la bellissima partita evento tra la squadra del clero e l’amministrazione comunale di Sanremo in beneficenza a favore dei più poveri; il concorso fotografico Sport e Speranza, il cineforum con film a carattere sportivo e alla presenza di ospiti prestigiosi.
Ma il culmine di questo giubileo dello sport si toccherà sabato 14 giugno alle ore 10:30 presso il Santuario del Sacro Cuore di Bussana dove, quasi in contemporanea con Piazza San Pietro a Roma e con tutte le altre diocesi della Liguria, il vescovo diocesano Antonio Suetta celebrerà la Santa messa del Giubileo dello Sport.
Questo momento è dedicato a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dello sport, dagli atleti, allenatori, dirigenti e iscritti ad associazioni sportive, ma anche agli amatori, appassionati, sportivi… tutti sono invitati a partecipare a questo evento giubilare insieme ai loro familiari.
Al termine della messa ci sarà anche la premiazione ai partecipanti del concorso fotografico Sport e Speranza.
Vi aspettiamo quindi sabato 14 giugno alle ore 10:30 al Santuario del Sacro Cuore di Bussana per celebrare insieme il Giubileo dello Sport e diffondere sempre più una visione cristiana dello sport. Grazie.
diacono Riccardo