
Presentato a Roma il report statistico di Caritas Italiana. Quasi 28mila in Italia le persone in condizioni di fragilità che hanno ricevuto un aiuto, +3% rispetto al 2023. Determinante il supporto dei volontari.
Sono state 277.775 le persone accolte e sostenute dai centri di ascolto e dai servizi della rete Caritas in Italia nel corso del 2024. Un numero in crescita del 3 per cento rispetto al 2023 e del 62,6 per cento rispetto a dieci anni fa (2014). I dati sono stati diffusi nel corso della presentazione a Roma del Report statistico 2025 e del Bilancio sociale di Caritas Italiana. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas Italiana, Vanessa Pallucchi, portavoce nazionale Forum Terzo Settore, e don Marco Pagniello direttore di Caritas Italiana. I numeri contenuti nel report sono preoccupanti e, allo stesso tempo, significativi poiché colpiscono per la loro ampiezza e per la gravità delle situazioni che rappresentano; le informazioni provengono infatti da 3.341 servizi distribuiti in 204 diocesi pari al 92,7 per cento delle diocesi italiane.