Pubblicato il:
23 Maggio 2019
Taggia. Il consiglio e tutti i confratelli della Confraternita del Gonfalone dell’Oratorio dei Santi Sebastiano e Fabiano, “Bianchi” di Taggia, sono lieti di annunciare la fine di lavori di restauro dell’organo dei fratelli Lingiardi opera 102 del 1853.
«L’organo è stato progettato e realizzato appositamente per il nostro oratorio, di conseguenza anche grazie alle particolarità tecniche addottate a suo tempo dal maestro Lingiardi, può considerarsi un’opera unica con le sue 953 canne di cui 43 in legno, 824 metalliche labiali, 86 ad ancia.
La canna più lunga è il Fa del registro Contrabassi ed è lunga 3,30 metri. La più piccola canna del registro Ottavino ha un corpo sonoro di soli 14 mm. Per un totale di 26 registri».
«Vi invitiamo a partecipare all’inaugurazione che si terrà domenica 26 maggio». Il programma è il seguente:
- Alle 9,30 Santa Messa con cerimonia di benedizione dell’organo;
- alle 16,30 concerto di inaugurazione tenuto dal Maestro di Taggia di fama internazionale Giorgio Revelli e presentazione del restauro da parte Maestro Daniele Giani titolare della ditta Giani Case D’organi che ha effettuato il restauro, l’esibizione del Maestro Revelli e la presentazione del restauro verranno proiettate su un maxi schermo sistemato all’interno dell’Oratorio.
- La giornata di concluderà con un rinfresco.